È ancora attivo il bando della Regione Umbria per la sostituzione di vecchi impianti a legna o pellet con nuovi impianti ad alta efficienza, come stufe, caminetti, caldaie e pompe di calore. Grazie a questa iniziativa, i cittadini umbri hanno l’opportunità di risparmiare fino al 95% sulla spesa totale per la sostituzione di questi impianti, migliorando al contempo l’efficienza energetica delle loro abitazioni e contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico.
L’obiettivo del bando è chiaro: promuovere l’efficientamento energetico delle abitazioni attraverso l’installazione di impianti più moderni, meno inquinanti e decisamente più performanti. Questo si traduce in bollette energetiche più economiche e in una maggiore sostenibilità ambientale, elementi che rendono questo bando un’opportunità imperdibile.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli del bando, puoi trovare maggiori informazioni qui. In questo articolo, scopriremo i benefici dell’installazione di nuovi impianti ad alta efficienza e i motivi per cui accedere ora è la scelta migliore.
Dettagli del Bando Regione Umbria
Il bando della Regione Umbria offre un incentivo per sostituire vecchi impianti a legna o pellet, come stufe, caminetti e caldaie a 3 stelle o inferiori, con impianti più efficienti, classificati a 4 o 5 stelle. Questo intervento si applica anche alle pompe di calore ad alta efficienza, che rappresentano una soluzione sempre più popolare per il riscaldamento delle abitazioni.
Chi può partecipare al bando?
Il bando è rivolto a tutti i residenti in Umbria che possiedono un impianto obsoleto e desiderano sostituirlo con una soluzione più efficiente dal punto di vista energetico. Sostituire vecchi impianti a legna o pellet con nuovi impianti ad alta efficienza energetica è un passo importante per ridurre l’inquinamento locale e migliorare la qualità dell’aria nelle abitazioni.
Quanto si può risparmiare?
Uno dei principali vantaggi offerti dal Bando Regione Umbria è la possibilità di ottenere un risparmio significativo sui costi di sostituzione degli impianti a legna o pellet. Grazie a questo bando, infatti, è possibile risparmiare fino al 95% della spesa totale, sommando l’incentivo regionale con il Conto Termico.
L’incentivo regionale, infatti, è obbligatoriamente cumulabile al Conto Termico, e il risparmio complessivo può variare tra l’85% e il 95% dei costi ammissibili riconosciuti dal GSE.
Vediamo nel dettaglio come viene calcolata l’entità dell’incentivo:
- In base alla zona di installazione:
- Per i Comuni della Zona della Conca Ternana e della Zona di Valle, è riconosciuto un massimale tra il 90% e il 95%.
- Per i Comuni della Zona Collinare Montuosa, il massimale varia tra l’85% e il 90%.
- In base all’ISEE del beneficiario:
- Se l’ISEE è inferiore a 30.000 €, si può ottenere un incentivo del 95% nei Comuni della Zona Conca Ternana e della Zona di Valle, mentre nei Comuni della Zona Collinare Montuosa l’incentivo arriva fino al 90%.
- Se l’ISEE è compreso tra 30.000 € e 75.000 €, l’incentivo è del 90% nei Comuni della Zona Conca Ternana e della Zona di Valle, mentre è dell’85% negli altri Comuni.
Oltre alla percentuale di risparmio, l’incentivo riconosciuto dalla Regione Umbria ha dei massimali che variano da 2.000 a 5.000 € a seconda del tipo di impianto a biomassa installato:
- Nuova stufa a 4 stelle: 2.000 €
- Nuova stufa a 5 stelle: 3.000 €
- Nuovo termocamino a 4 stelle: 3.000 €
- Nuovo termocamino a 5 stelle: 4.000 €
- Nuova caldaia a 4 stelle: 4.000 €
- Nuova caldaia a 5 stelle: 5.000 €
L’importo effettivo dell’incentivo viene quindi calcolato tenendo conto del massimale regionale e del massimale cumulato tra incentivo regionale e Conto Termico, garantendo così un risparmio sostanziale per chi decide di sostituire il proprio vecchio impianto con uno ad alta efficienza.
Questi incentivi combinati offrono un’opportunità unica per abbattere i costi di sostituzione e migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, contribuendo anche a ridurre le emissioni inquinanti e a rispettare le normative ambientali.
Quali impianti possono essere sostituiti?
Il bando riguarda impianti a legna o pellet classificati a 3 stelle o inferiori. Per ottenere il massimo contributo, è necessario sostituire questi impianti con modelli più efficienti, ovvero impianti a 4 o 5 stelle, o con pompe di calore ad alta efficienza. Questi nuovi sistemi non solo consumano meno energia, ma riducono notevolmente le emissioni inquinanti.
Come fare domanda per il bando?
Per partecipare al bando, è necessario presentare una domanda seguendo le linee guida fornite dalla Regione Umbria. Questo processo può includere la preparazione di documenti relativi all’impianto attuale e alla nuova installazione. Risparmio Energetico può assisterti in ogni fase della domanda, semplificando il processo burocratico e garantendo il beneficio del massimo contributo disponibile. Contattaci ora per saperne di più!
Benefici dell’installazione di nuovi impianti ad alta efficienza
La sostituzione dei vecchi impianti con nuovi impianti a 4 o 5 stelle offre numerosi vantaggi, non solo dal punto di vista economico ma anche in termini di efficienza energetica, sostenibilità e comfort abitativo.
Maggiore efficienza energetica
I nuovi impianti ad alta efficienza sono progettati per ottimizzare il consumo di energia, riducendo il dispendio energetico. Questo significa che utilizzano meno risorse per produrre la stessa quantità di calore rispetto ai vecchi modelli, con un conseguente risparmio sui costi delle bollette energetiche.
Riduzione delle emissioni inquinanti
Uno dei principali obiettivi del bando è quello di ridurre l’inquinamento atmosferico. Gli impianti a legna o pellet di vecchia generazione sono noti per emettere elevate quantità di particolato e altre sostanze nocive. Sostituendoli con impianti più moderni, le emissioni vengono ridotte drasticamente, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’impatto ambientale.
Maggiore comfort abitativo
I nuovi impianti non solo sono più efficienti dal punto di vista energetico, ma offrono anche un miglior comfort abitativo. Grazie alle tecnologie più avanzate, è possibile regolare la temperatura in modo più preciso e uniforme, garantendo un ambiente domestico confortevole e accogliente.
Durata e affidabilità maggiori
Gli impianti di nuova generazione sono costruiti per essere più durevoli e affidabili. Questo significa che richiedono meno manutenzione e hanno una vita utile più lunga rispetto ai vecchi modelli, riducendo i costi di riparazione e sostituzione nel lungo periodo.
Perché scegliere impianti a 4 o 5 Stelle
La classificazione degli impianti a legna o pellet in base alle stelle è un sistema che indica l’efficienza energetica e il livello di emissioni inquinanti dell’impianto. Gli impianti classificati a 4 o 5 stelle rappresentano il massimo standard disponibile sul mercato in termini di sostenibilità e prestazioni.
Vantaggi economici
Gli impianti a 4 o 5 stelle, pur avendo un costo iniziale superiore rispetto ai modelli a bassa efficienza, offrono un vantaggio economico a lungo termine. Il loro consumo ridotto si traduce in bollette più basse e in una manutenzione meno frequente, generando un risparmio netto nel corso degli anni.
Sicurezza e conformità alle normative
Questi impianti sono inoltre più sicuri e conformi alle normative ambientali. Con l’aumento della regolamentazione in materia di emissioni, è fondamentale installare sistemi che rispettino gli standard più elevati, evitando sanzioni e garantendo la sicurezza dell’ambiente domestico.
Come la manovra contribuisce al miglioramento dell’efficientamento energetico
Il bando della Regione Umbria gioca un ruolo importante nel favorire la transizione verso un’energia più sostenibile, incoraggiando i residenti a sostituire i loro vecchi impianti con soluzioni moderne ed efficienti.
Riduzione dell’impatto ambientale
La sostituzione dei vecchi impianti con sistemi più efficienti è una misura concreta per ridurre l’inquinamento atmosferico. Grazie all’incentivo economico, sempre più famiglie potranno permettersi di fare questo passo verso un futuro più sostenibile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale su scala locale.
Incentivazione della transizione energetica
Il bando aiuta a promuovere la transizione energetica, spingendo i residenti a scegliere soluzioni rinnovabili e a basso impatto ambientale. Questo è un passo fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità stabiliti a livello nazionale ed europeo.
Perché partecipare subito al bando
Partecipare al bando della Regione Umbria rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera sostituire i vecchi impianti a legna o pellet con soluzioni più efficienti.
Le domande di incentivazione potranno essere presentate a sportello fino alle ore 14:00 del 31 ottobre 2025 nell’apposita pagina web che sarà resa disponibile sul portale regionale nella sezione Bandi dell’area tematica Ambiente.
È consigliabile presentare la domanda il prima possibile, in modo da iniziare subito a risparmiare e beneficiare delle agevolazioni. Inoltre, sfruttare tempestivamente le risorse disponibili può aiutare a evitare eventuali imprevisti, come l’esaurimento dei fondi stanziati o l’introduzione di nuove normative che potrebbero limitare l’accesso agli incentivi.
Le risorse finanziarie previste sono di 5.500.000 € suddivisi in:
- 1.000.000 € nell’esercizio finanziario 2023;
- 2.500.000 € nell’esercizio finanziario 2024;
- 2.000.000 € nell’esercizio finanziario 2025.
Vantaggi immediati
Oltre al risparmio fino al 95% della spesa, i benefici della sostituzione si estendono nel tempo grazie alla riduzione dei consumi energetici e alla maggiore efficienza degli impianti.
Supporto personalizzato da Risparmio Energetico
Se desideri partecipare al bando, Risparmio Energetico ti offre una consulenza personalizzata per scegliere l’impianto più adatto alle tue esigenze. Ci occuperemo anche della gestione delle pratiche burocratiche, garantendo che la domanda per il bando venga presentata correttamente e nei tempi previsti. La nostra esperienza nel settore delle energie rinnovabili ti permetterà di accedere agli incentivi senza preoccupazioni e di beneficiare al massimo delle agevolazioni offerte dalla Regione Umbria.
Manutenzione degli impianti
Oltre alla sostituzione degli impianti, Risparmio Energetico offre anche servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire che il tuo nuovo impianto funzioni sempre al massimo dell’efficienza. La nostra assistenza tecnica qualificata è a tua disposizione per qualsiasi esigenza legata all’impianto, permettendoti di godere dei benefici a lungo termine senza interruzioni.
In conclusione, Il bando della Regione Umbria per la sostituzione di impianti a legna o pellet rappresenta un’importante opportunità per tutti i residenti umbri che desiderano migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni, ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Sostituendo i vecchi impianti a 3 stelle o inferiori con modelli più moderni e efficienti a 4 o 5 stelle, è possibile risparmiare fino al 95% della spesa grazie agli incentivi regionali.
I benefici sono molteplici: miglioramento del comfort abitativo, riduzione delle emissioni inquinanti, risparmio sulle bollette e minore manutenzione. Inoltre, la crescente digitalizzazione e l’integrazione delle tecnologie avanzate nel settore delle energie rinnovabili rendono questa transizione ancora più vantaggiosa.
Non perdere l’occasione di partecipare al bando e beneficiare di tutti questi vantaggi. Contatta Risparmio Energetico per una consulenza personalizzata, e inizia subito il percorso verso un’abitazione più efficiente, sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Siamo pronti a supportarti in ogni fase, dalla scelta dell’impianto alla gestione delle pratiche burocratiche.
Inizia ora: migliora l’efficienza energetica della tua casa, risparmia e contribuisci alla sostenibilità ambientale.
ContattiIl tuo punto di riferimento per il Risparmio Energetico
Risparmio Energetico
Via P. Togliatti n. 73/A – 06073
Taverne di Corciano – Corciano (PG)
Via Palmiro Togliatti n. 36 – 06073
Taverne di Corciano – Corciano (PG)