Negli ultimi anni, la transizione verso un sistema energetico più sostenibile è diventata una priorità non solo a livello europeo, ma anche a livello locale. Sempre più famiglie e imprese scelgono di affidarsi alle energie rinnovabili per ridurre i consumi, risparmiare…
Buone pratiche per un fuoco efficiente ed ecologico
Il riscaldamento domestico a legna e biomassa rappresenta una soluzione sostenibile, economica e confortevole, soprattutto in una regione come l’Umbria, ricca di risorse naturali e tradizioni legate al fuoco. Tuttavia, per sfruttare al meglio queste fonti di energia è fondamentale seguire…
Bando Regione Umbria per la sostituzione di impianti a legna o pellet: come risparmiare fino al 95%
È ancora attivo il bando della Regione Umbria per la sostituzione di vecchi impianti a legna o pellet con nuovi impianti ad alta efficienza, come stufe, caminetti, caldaie e pompe di calore. Grazie a questa iniziativa, i cittadini umbri hanno l’opportunità…
Impianto di climatizzazione: vantaggi e incentivi con il Bonus Casa 50% e 65%
Il comfort domestico sta assumendo un’importanza crescente per molte famiglie. Le temperature estreme, sia in estate che in inverno, rendono indispensabile l’installazione di un impianto di climatizzazione efficiente. Questi sistemi non solo garantiscono un ambiente piacevole tutto l’anno, ma offrono anche…
Perché assicurare i tuoi impianti energetici è essenziale: la collaborazione tra Risparmio Energetico e Generali Assicurazioni Cesaroni & Dell’Orso di Perugia
La sostenibilità energetica è una priorità crescente per molte famiglie e aziende. Investire in impianti energetici innovativi come quelli fotovoltaici, solari termici, caldaie efficienti e sistemi di climatizzazione avanzati rappresenta una scelta intelligente per ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale….
Impianto fotovoltaico: come e quanto risparmiare con l’energia solare
L’energia solare è una delle fonti di energia rinnovabile più popolari e comunemente utilizzata nella transizione verso fonti energetiche più pulite e sostenibili. A differenza dei combustibili fossili, che rilasciano grandi quantità di gas serra e inquinanti nell’atmosfera, l’energia solare è…
Riscaldamento a legna: una scelta ecosostenibile e conveniente
Il riscaldamento a legna è una scelta ecosostenibile e conveniente che coniuga tradizione e innovazione. Con l’evoluzione tecnologica, questa forma di riscaldamento ha guadagnato in efficienza e sostenibilità, offrendo un’opzione di riscaldamento non solo ecologicamente responsabile ma anche economicamente vantaggiosa. In…
Filiera bosco-legno-energia: perché il legno è il biocombustibile del futuro
L’Associazione Italiana Energie Agroforestali (AIEL) ha recentemente presentato la sua visione per rafforzare la filiera nazionale bosco-legno-energia. Durante l’evento tenutosi presso la Sala Matteotti della Camera dei deputati, in cui era presente anche Matteo Tufi, titolare e tecnico progettista di Risparmio…
Come raggiungere l’autosufficienza energetica della tua casa
Raggiungere l’autosufficienza energetica della propria casa è un obiettivo sempre più comune tra i proprietari di abitazioni perché significa essere in grado di produrre l’energia necessaria per il suo funzionamento, senza dover dipendere da fonti esterne. Con l’aumento dei costi energetici…